Descrizione
Nel 1962, in seguito all’istituzione in Italia della Scuola Media Unica, viene aperta a Moretta una sezione staccata della scuola media di Saluzzo.
La scuola ha sede in via Pallieri, al primo piano dell’edificio che ospita la casa di riposo (oggi Villa Loreto).
Nel 1967 la sede di Moretta diventa succursale della scuola media di Cavallermaggiore.
Nel 1973 avviene il trasferimento nella sede attuale, un nuovo edificio costruito appositamente dal Comune in via Martiri della Libertà, sull’area adibita precedentemente a campo sportivo. Lo stesso anno la scuola di Moretta si separa da Cavallermaggiore, diventa autonoma e assume la denominazione “Scuola Media G.B. Balbis”.
Nel 1995 la scuola media di Scarnafigi diventa sezione staccata di quella di Moretta.
Nel 2000 viene istituito l’attuale Istituto Comprensivo.
L’edificio, costruito negli anni Settanta, è stato negli anni successivi più volte soggetto a interventi di ampliamento e ristrutturazione. Questi sono stati motivati sia dalla necessità di creare nuovi spazi (aule e laboratori) sia per adeguare la struttura alle nuove leggi sulla sicurezza.
L’edificio si sviluppa su tre piani ed è collegato sul lato nord a una grande palestra, utilizzata anche dalle associazioni sportive locali.
Gli spazi interni sono i seguenti:
-
un’aula magna attrezzata a spazio debate
-
9 aule scolastiche
-
un locale per la biblioteca scolastica con uno spazio per la creazione di contenuti multimediali (stazione podcast e green screen)
-
un’aula di informatica
-
un laboratorio di Arte
-
un laboratorio di Scienze
-
un’aula di Musica
-
un’aula condivisione nella quale lavorare in piccolo gruppo
-
una ludoteca
-
quattro locali per la Segreteria
-
l’ufficio della Dirigente
-
una sala insegnanti
-
una palestra
-
vari altri locali di servizio (archivi e spogliatoi)
Sono inoltre presenti ampi spazi esterni, adibiti a cortile, parcheggio per biciclette e area verde.
Le principali attrezzature didattiche della scuola sono costituite da:
-
45 notebook (distribuiti tra le classi, altre aule e l’aula di informatica)
-
1 PC all in one
-
40 tablet
-
28 iPad
-
13 smart board (lavagne interattive multimediali) distribuite nelle aule delle classi e nelle aule-laboratorio
-
stampante e fotocopiatrice a disposizione dei docenti
-
un televisore smart posto all’ingresso
-
tastiera, mixer, impianto hi fi e vari strumenti musicali
-
attrezzature scientifiche
-
biblioteca scolastica ricca e aggiornata
-
attrezzature sportive per la palestra
Ulteriori informazioni
Orario prima settimana a.s. 2025-2026
Mercoledì 10/09: dalle 9.10 alle 12.10
Giovedì 11/09: dalle 8.10 alle 12.10
Venerdì 12/09: dalle 08.10-12.10
La seconda settimana l’orario di lezione sarà 8.10-13.10.
Dal lunedì 22 settembre sarà attivato il servizio mensa e la scuola svolgerà orario completo (in base al tempo scuola scelto).
Presentazione
Cari ragazzi e gentili famiglie,
ecco a voi la Scuola Secondaria di I grado di Moretta!
Contenuti correlati
Corsi e orari
Nella scuola secondaria di Moretta sono attive tre sezioni (A-B-C) formate da tre classi ciascuna, per un totale di 9 classi.
A partire dall'a.s. 2023-2024, la scuola offre agli utenti la possibilità di scelta tra due tipologie di orario curricolare:
· orario di 5 giorni settimanali (dal lunedì al venerdì) senza rientri pomeridiani - corsi A e C;
· orario di 5 giorni settimanali (dal lunedì al venerdì), con tre rientri pomeridiani il lunedì, il mercoledì e il giovedì - corso B.
Sono previsti due intervalli di 10 minuti alle 10.00 e alle 12.00.
Attualmente vige il seguente orario:
corsi A e C
dal lunedì al venerdì 8.10-14.10
corso B
lunedì 8.10-16.10
martedì 8.10-14.10
mercoledì 8.10-16.10
giovedì 8.10-16.10
venerdì 8.10-14.10
Galleria