Edificio scolastico

Infanzia Moretta

Via Pallieri 18/A, 12033 – Moretta

Descrizione

La Scuola dell'infanzia a Moretta è stata aperta nei primi anni ’70, vicino alla chiesa della Crociata (dove attualmente ci sono gli ambulatori dell’ASL). Originariamente le sezioni erano oggi sono cinque.

In seguito, all’inizio degli anni ’80, la Scuola Materna Statale è stata spostata nella sede di Via Roma (nell’edificio utilizzato in seguito dalla Croce Rossa).

Nell’anno scolastico 1991-1992 la scuola materna privata (gestita dalle suore), ubicata negli attuali locali della succursale della Scuola Primaria, è diventata anch’essa statale; per cui le sezioni statali sono passate così da due a quattro, seppur collocate in due sedi separate. In seguito, per uniformare la scuola e collocare tutte le sezioni in un unico plesso, il Comune ha iniziato la costruzione di un edificio unico in centro paese, in via Pallieri 18/A.

A settembre del 1992 le quattro sezioni della Scuola dell’Infanzia sono state spostate nella nuova struttura, quella in cui si trova attualmente .

Nell’anno scolastico 2002 – 2003 è stata istituita la quinta sezione.

La scuola dell’Infanzia promuove le iniziative rivolte al riconoscimento della centralità dei fondamentali diritti dell’infanzia alla salute, al gioco, alla socializzazione, alla conoscenza, alla creatività, alla conoscenza dell’ambiente.

Si prefigge la graduale maturazione dell’identità personale del bambino, la progressiva conquista dell’autonomia e l’acquisizione di competenze specifiche.

La scuola, per rispondere ai bisogni formativi degli alunni, alle attese delle famiglie e valutando le proposte del territorio, opera in base ai seguenti principi:

  • creazione di un ambiente di apprendimento sereno e tranquillo
  • rispetto di tutte le diversità e valorizzazione delle attitudini individuali
  • attenzione alla continuità orizzontale e verticale del processo educativo considerato in una prospettiva ecologica e globale
  • promozione della progressiva conquista dell’autonomia, maturazione dell’identità personale e sviluppo delle competenze di tutti gli alunni
  • approccio a tutti i fondamentali tipi di linguaggio
  • ricerca collegiale della qualità delle proposte didattico-educative
  • promozione di una coscienza sensibile alle problematiche ambientali e sociali
  • sollecitazione alla partecipazione sempre più consapevole alla cultura e alla vita sociale, valorizzando le risorse, le proposte culturali e formative del territorio

La struttura è dislocata su un solo piano ed è composta da un ampio atrio di ingresso al quale si affacciano:

  • il refettorio con attigui locali destinati al personale addetto alla cucina
  • un salone che porta alle sezioni D ed E
  • un piccolo locale utilizzato dai collaboratori scolastici (bidelleria e punto di primo soccorso)
  • un’aula multisensoriale usata in modo flessibile dai docenti, uno spazio dove i bambini possono vivere esperienze nuove, un luogo dove proporre una didattica diversa da quella standard e dove è possibile rilassarsi e staccarsi da una realtà incalzante e frenetica.
  • un grande salone che conduce a tre aule-sezioni (A-B-C), al dormitorio e all’aula multimediale.

Ogni sezione (ad eccezione della A) dispone di uno sgabuzzino e di servizi igienici propri o, in un caso, condivisi tra due sezioni (B e C).

La scuola è dotata, inoltre, di un adeguato spazio esterno, in parte piastrellato in porfido ed in parte erboso, ove sono collocati giochi ed arredi esterni per la grande motricità ed un’ampia sabbionaia coperta.

Si tratta, dunque, di una scuola grande che può contare su spazi e locali diversificati e complessivamente sufficienti alle necessità educative.

Dove si trova

Via Pallieri 18/a – Moretta (Cn)
Tel. 0172 94175

 

Ulteriori informazioni

Dal 9 al 30 gennaio 2023 si possono iscrivere alle scuole dell’infanzia le bambine e i
bambini che abbiano compiuto entro il 31 dicembre 2023 il terzo anno di età. Si
possono iscrivere, inoltre, le bambine e i bambini che compiono tre anni di età non oltre
il termine del 30 aprile 2024 (iscrizioni per frequenza anticipata).
È possibile scaricare il modulo di iscrizione.pdf oppure passare a ritirarli presso le
Scuole dell’Infanzia.
L’ufficio di Segreteria è a disposizione dei genitori per la consegna delle domande
debitamente compilate previo appuntamento telefonico.

Il 18 gennaio, alle ore 10.30, la scuola apre le sue porte alle famiglie! 
Le porte aperte rappresentano un’occasione per entrare nella scuola e conoscere da
vicino il luogo in cui saranno accolti i bambini. La scuola permetterà alle famiglie
interessate di visitare i locali, vivere la realtà scolastica e osservare i bambini al lavoro.

Se volete conoscere la nostra scuola…  ecco un piccolo anticipo!

PRESENTAZIONE INFANZIA MORETTA.pdf 

 


Orario Prima Settimana A.S. 2022-2023

La prima settimana la Scuola seguirà l'orario 8.00-12.00.

L'ingresso sarà possibile tra le ore 8.00 e le 8.50. 
Per tutti i bambini l'uscita è prevista tra le 11.50 e le 12.00. 

Lo stesso orario verrà mantenuto anche per la seconda settimana (lunedì 19-venerdì 23 settembre). 

La mensa e l'attività pomeridiana è prevista da lunedì 26 settembre. 

Le maestre

Contenuti correlati

In occasione del progetto di continuità tra Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria, nel pomeriggio di martedì 14 febbraio 2023, i bambini dell'Infanzia di Moretta si sono recati presso i locali della Primaria. 

Le classi 1A e 1B hanno accolto i futuri compagni e tutti i bambini insieme hanno svolto attività creative e musicali che li hanno visti collaborare e imparare divertendosi. 

     

Servizio

Percorsi di studio

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto